FESTE TRADIZIONALI IN ABRUZZO OTTOBRE
A cura di Adriana Gandolfi>>LETTOMANOPPELLO (PE)
martedì successivo alla Ia domenica del mese, “Donativi per San Rocco”
A conclusione delle feste patronali, la mattina del martedì, un autocarro, con i musicisti della banda effettua il giro delle diverse contrade per raccogliere le offerte dei paesani consistenti in canestri ricolmi di cibarie e beni vari, abbelliti da nastri colorati, detti “majìetiélle” dedicati a San Rocco, protettore del paese. Altri canestri dei residenti del paese vengono portati dalle donne e talvolta, tra i donativi, figurano anche biancheria e capi di vestiario. Oltre ai canestri, alcuni ancora offrono i doni assicurandoli alla cosiddetta “palma”, una lunga pertica ricavata da un alto ramo frondoso. Il tutto viene esposto in piazza per essere ceduto al miglior offerente ed il denaro così ricavato servirà a finanziare i festeggiamenti.